(Adnkronos) –
Intesa sui dazi tra Usa e Corea del Sud. Ad annunciare l’accordo commerciale il presidente Donald Trump dopo l’incontro con l’omologo sudcoreano Lee Jae Myung. “Sì, l’abbiamo fatto”, ha risposto Trump a una domanda dei giornalisti sull’intesa, senza però fornire ulteriori dettagli sui contenuti dell’accordo.
Il tycoon ha parlato di “un ottimo incontro oggi con la Corea del Sud, e molto è stato determinato – ha aggiunto durante la cena con i leader Apec – Abbiamo praticamente finalizzato un accordo commerciale”.
Anche la Corea del Sud ha parlato di un accordo complessivo in materia di commercio, investimenti e cooperazione nel settore della cantieristica navale come annunciato dal principale consigliere presidenziale di Seul, Kim Yong-beom.
“Corea del Sud e Stati Uniti hanno concordato i dettagli dei negoziati tariffari”, ha dichiarato Kim, spiegando che il pacchetto d’investimenti sudcoreano negli Stati Uniti, del valore di 350 miliardi di dollari, comprende 200 miliardi in investimenti diretti e 150 miliardi in collaborazione nella cantieristica. Secondo Kim, l’accordo fissa al 15% i dazi statunitensi sulle esportazioni sudcoreane, scongiurando l’aumento al 25% minacciato da Trump.
Lee Jae Myung ha accolto Trump con un pranzo di Stato che ha celebrato l’amicizia tra i due Paesi attraverso la cucina. Il menù servito al Museo Nazionale di Gyeongju – riportato dal Press Pool della Casa Bianca – portava il titolo “I sapori coreani incontrano lo spirito americano, celebrando l’amicizia duratura attraverso il gusto”.
Si parte dall’antipasto: un’insalata di gamberi, capesante e abalone con erbe autunnali, condita con la salsa americana Thousand Island, omaggio – secondo la presidenza di Seul – al successo newyorkese di Trump. La portata principale, il “Piatto della sincerità coreana”, proponeva costine di manzo americano brasate con castagne, funghi, ravanelli e carote, accompagnate da riso di Gyeongju appena raccolto e zuppa di spinaci e pasta di soia di Pohang. Tra i contorni figuravano kimchi, wolgwachae (manzo e verdure avvolti in sottili crêpe di riso e zucchina coreana), deodeok (pianta da fiore) grigliato con glassa di ketchup e peperoncino ‘gochujang’ e mini hamburger con ketchup.
Il pranzo si è chiuso con il “Dessert del pacificatore”: un dolce agli agrumi dorati con brownie decorato d’oro e frutti di stagione, servito con tè di grano saraceno e bevanda frizzante all’omija, la bacca coreana dalle ‘cinque essenze’.
In uso da Nessuno
