(Adnkronos) – La Fiorentina non riesce più a vincere in campionato e oggi domenica 21 settembre trova al Franchi la seconda sconfitta consecutiva, in quattro giornate di campionato, restando a soli 2 punti in classifica. Con il Como la squadra di Pioli passa in vantaggio in avvio di gara con Mandragora, crea molto, ma poi subisce il ritorno della formazione di Fabregas che nella ripresa pareggia con Kempf e in pieno recupero chiude la sfida con il 2-1 di Addai, al primo gol in campionato. Questo successo consente ai lombardi di salire a 7 punti. Pioli cambia quattro giocatori rispetto al ko con il Napoli. Dentro Lamptey come braccetto di destra al posto di Comuzzo. Nicolussi Caviglia e Fazzini dal 1′ a centrocampo, mentre in attacco c’è Piccoli ad affiancare Moise Kean.
La Viola parte bene e al 6′ passa subito in vantaggio con Mandragora che batte sulla barriera col suo mancino, ma con la seconda possibilità infila in rete Butez per l’1-0. I padroni di casa vanno vicini al raddoppio all’11’ con Kean che si difende dalla prima pressione poi brucia sullo scatto Smolcic prima di calciare appena alto sopra la traversa. Altra opportunità viola al 15′ con Piccoli che sbaglia nel cercare a tutti i costi Kean che viene anticipato da Diego Carlos. Il Como cerca una reazione e al 21′ Perrone ci prova di testa non trovando però la porta. Ancora viola pericolosi al 28′ con Piccoli che non trova la porta con un colpo di testa.
Nel finale di primo tempo sale l’intensità del Como che al 34′ porta Morata al tiro senza successo, ma è ancora la Fiorentina con Kean a sfiorare il gol ma la sua conclusione viene respinta da Butez in uscita. La squadra di Fabregas si riaffaccia in avanti al 39′ con Nico Paz serve Morata che non è ancora efficace. In pieno recupero l’arbitro assegna un rigore al Como per un intervento di Nicolussi Caviglia su Perrone ma dopo l’intervento del Var viene revocato perché avvenuto appena fuori area. Al 9′ di recupero il Como va in rete sugli sviluppi di un calcio di punizione con Diego Carlos che batte de Gea, ma l’arbitro annulla per fuorigioco del difensore del Como.
La ripresa inizia ancora nel segno della formazione di Fabregas che impegna seriamente de Gea al 52′: Nico Paz serve Sergi Roberto che fa partire un destro di prima intenzione deviato in angolo dal portiere viola. Al 54′ ancora Sergi Roberto sugli scudi ma non trova la porta. La Fiorentina sembra accusare la stanchezza e il Como si riversa in avanti. Al 63′ numero di Jesus Rodriguez su Dodò, palla per Valle che calcia però a lato da buona posizione. Poco dopo Addai serve dentro per Douvikas che manca però l’appuntamento con il pallone a centro area. Ma il gol è nell’aria e arriva al 65′ con un gran colpo di testa di Kempf che non lascia scampo a de Gea sul calcio di punizione battuto da Nico Paz.
Il Como crede nella vittoria e al 74′ Jesus Rodriguez prova il destro a giro, ma non trova la porta. Girandola di cambi da entrambe le parti con la squadra di Pioli che nel finale prova a trovare la zampata da tre punti e all’84’ Sohm fa partire un destro dalla distanza che finisce non lontano dal palo alla sinistra di Butez. Le due squadre sono spezzate e all’88’ anche il Como sfiora il gol con Sergi Roberto che sbaglia la misura da dentro l’area. La beffa per i viola arriva al 94′: capovolgimento di fronte dei lariani con Addai che tiene palla sulla destra, entra in area, salta Pongracic e batte de Gea sul primo palo, per l’1-2 finale e tre punti in rimonta.