(Adnkronos) – I funerali di Stato di Giorgio Napolitano si terranno martedì prossimo in piazza Montecitorio. Si aprirà invece domani alle 10 al Senato la camera ardente per il Presidente Emerito, morto ieri a Roma all’età di 98 anni. Dalle 11 l’accesso sarà aperto a tutti fino alle 19 e poi dalle 10 alle 16 di lunedì.  

Il presidente del Senato Ignazio La Russa, secondo quanto si apprende, a Roma verificherà i preparativi per la camera ardente di Giorgio Napolitano a palazzo Madama. Le esequie di Stato sono state disposte dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, che ha proclamato anche il lutto nazionale con bandiere a mezz’asta su tutti gli edifici pubblici. “A seguito del decesso del Presidente emerito della Repubblica senatore di diritto e a vita – si legge in una nota di Palazzo Chigi – si dispone, dal 22 settembre 2023 fino al giorno della celebrazione delle esequie di Stato, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale e sulle sedi delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all’estero. Il giorno delle celebrazioni delle esequie di Stato dichiarato lutto nazionale”.